La Commissione di ricorso comprende almeno 15 membri nominati dai Comitati della CDPE e della CDS ed é composta di un presidente o una presidente e due vice-presidenti con formazione giuridica conclusa con diploma e due esperti al minimo per ciascuno dei campi professionali concernenti la formazione e la sanità (osteopatia, formazione delle insegnanti e degli insegnanti, pedagogia specializzata). Comporta tre sezioni diverse, ognuna delle quali si occupa delle professioni dell'insegnamento, delle professioni della pedagogia curativa e delle professioni della sanità. Le sezioni giudicano e decidono sui ricorsi concernenti il loro campo di competenza. Per la procedura di ricorso valgono in analogia le disposizioni della Legge del 17 giugno 2005 sul Tribunale amministrativo federale (LTAF). La sede della Commissione di ricorso è il Cantone sede della CDPE e della CDS, quindi il Cantone Berna.
Composizione
della Commissione di ricorso per la durata della carica 2020 - 2023
Informazioni sulla
riorganizzazione della Commissione di ricorso in vigore dal 1°
luglio 2015
La Commissione di ricorso è stata riorganizzata da un punto di vista
amministrativo, la modifica entra in vigore il 1° luglio 2015. È
composta ora soltanto da due sezioni (in precedenza erano tre
sezioni). Le procedure di ricorso avviate prima del 1° luglio 2015
sono trattate in base
alle regole allora vigenti.
Riguardo alle basi giuridiche modificate in seguito alla
riorganizzazione, cfr. il Regolamento sulla Commissione di ricorso
della CDPE e della CDS (Raccolta delle basi giuridiche della CDPE no.
4.1.1.2) e il Regolamento della Commissione di ricorso della CDPE e
della CDS (Raccolta delle basi giuridiche della CDPE no. 4.1.1.3) con
le modifiche in vigore dal 1° luglio 2015.